29 Novembre 2022

Api: sentinelle per l’ambiente

Incontro per consumatori

Produttori e consumatori che condividono passione per una agricoltura sostenibile e una alimentazione naturale

: Homepage

Da oltre 20 anni produciamo miele artigianale italiano e prodotti dell’alveare con metodi rispettosi dell’ambiente e delle normative che regolano l’agricoltura biologica.

Miele Millefiori

Miele poliflorale, prodotto nell’entroterra della Basilicata, frutto della naturale miscelazione all’interno dell’alveare del nettare raccolto dalle api. A livello nutrizionale, il Miele Millefiori Bio è il più completo, in quanto contiene pollini provenienti da diversi tipi di fioriture. Per questo motivo, in base alla zona di raccolta e al periodo dell’anno, esso può presentare delle unicità a livello di sapore e profumo, ma anche di proprietà. Oltre ad essere un perfetto alleato contro gli stati influenzali e le affezioni respiratorie grazie al suo naturale potere emolliente, il Miele Millefiori Bio  è un’ottima fonte di energia per iniziare la giornata con la giusta carica.

Miele di Bosco Bio

Miele poliflorale, prodotto in tarda estate nei boschi della Basilicata. Presenta un colore scuro e ambrato per un sapore più deciso, che ricorda molto la melata ed il castagno. La consistenza densa e la granatura saporita sono il frutto di un prodotto completamente naturale, che trasmette una esperienza sensoriale unica nel suo genere. Perfetto da gustare sulle fette biscottate, sui biscotti oppure in abbinamento a formaggi freschi.

Miele di Agrumi

Tra le numerose varietà di miele, quello agli agrumi è particolarmente gradito per gli intensi profumi che sprigiona. Questo Miele di Agrumi Bio, prodotto nella fascia Jonica della Basilicata, viene ricavato dai fiori delle piante di arancio, bergamotto, limone, mandarino e cedro. Ha un aspetto sabbioso e un colore chiaro, farinoso e compatto al gusto. Il sapore e il profumo sono intensi e ricordano appunto gli aromi tipici degli agrumi, quindi freschi e persistenti. Gli abbinamenti di questo straordinario miele sono vasti, ma il suo impiego ottimale è decisamente a crudo, per conservarne i suoi aromi essenziali.

Miele Millefiori

Miele poliflorale, prodotto nell’entroterra della Basilicata, frutto della naturale miscelazione all’interno dell’alveare del nettare raccolto dalle api. A livello nutrizionale, il Miele Millefiori Bio è il più completo, in quanto contiene pollini provenienti da diversi tipi di fioriture. Per questo motivo, in base alla zona di raccolta e al periodo dell’anno, esso può presentare delle unicità a livello di sapore e profumo, ma anche di proprietà. Oltre ad essere un perfetto alleato contro gli stati influenzali e le affezioni respiratorie grazie al suo naturale potere emolliente, il Miele Millefiori Bio  è un’ottima fonte di energia per iniziare la giornata con la giusta carica.

Miele di Bosco Bio

Miele poliflorale, prodotto in tarda estate nei boschi della Basilicata. Presenta un colore scuro e ambrato per un sapore più deciso, che ricorda molto la melata ed il castagno. La consistenza densa e la granatura saporita sono il frutto di un prodotto completamente naturale, che trasmette una esperienza sensoriale unica nel suo genere. Perfetto da gustare sulle fette biscottate, sui biscotti oppure in abbinamento a formaggi freschi.

Miele di Agrumi

Tra le numerose varietà di miele, quello agli agrumi è particolarmente gradito per gli intensi profumi che sprigiona. Questo Miele di Agrumi Bio, prodotto nella fascia Jonica della Basilicata, viene ricavato dai fiori delle piante di arancio, bergamotto, limone, mandarino e cedro. Ha un aspetto sabbioso e un colore chiaro, farinoso e compatto al gusto. Il sapore e il profumo sono intensi e ricordano appunto gli aromi tipici degli agrumi, quindi freschi e persistenti. Gli abbinamenti di questo straordinario miele sono vasti, ma il suo impiego ottimale è decisamente a crudo, per conservarne i suoi aromi essenziali.

I nostri prodotti